“Il sole è spento, nella campagna immensa pace. | Un pastore suona sul corno la sua canzone. | La mandria sembra che ascolti, attenta | il motivo del rustico gamajùn: | è l'eco che rinasce di continuo scorre alle labbra, | conduce la memoria a ignote praterie. | Nell'amore che porto al tuo giorno, al buio delle tue notti, | per te, patria, ho scritto questo canto.”
da La mandria
Russia e altre poesie
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , amore , pace , ascolto , attento , buio , campagna , canto , canzone , corno , eco , fai-da-te , giorno , ignoto , labbro , mandria , memoria , motivo , pastore , patria , porto , prateria , scritta , sole , rusticoSergej Aleksandrovič Esenin 65
poeta russo 1895–1925Citazioni simili

da Canti d'Alessandria, I

“Il nostro amore per la campagna: un rustico fuoco di paglia.”
11 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910

Da Luce Some Experiments n.º 1

da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno

Los barcos se pierden en tierra: Textos y artículos sobre barcos, mares y marinos