“Incontrai il mondo e mi parve che tutto sommato non fosse più così malvagio. Forse le cose che mi avevano urtato, prima di lasciarlo, erano i miei difetti che proiettavo su di esso.”

Parte seconda, Prologo
Il segno di Giona

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , mondo , difetto , malvagio , parte , prologo , secondo , prima , forse
Thomas Merton photo
Thomas Merton 42
scrittore e religioso statunitense 1915–1968

Citazioni simili

Cassandra Clare photo
Thomas Carlyle photo
Marco Porcio Catone photo
Tito Lívio photo

“Come, un uomo malvagio è più sicuro imputarlo che assolverlo, così, il lusso sarebbe più tollerabile trattenerlo piuttosto che lasciarlo libero, come succede ad un animale indomabile, eccitato proprio dai vincoli, lasciato libero.”

Marco Porcio Catone: XXXIV, 4; 1997
Et hominem improbum non accusari tutius est quam absolvi, et luxuria non mota tolerabilior esset quam erit nunc, ipsis vinculis sicut ferae bestiae inritata, deinde emissa.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Luca Tarenzi photo
Raf photo

“Come la prima volta sai, quando t'incontrai, sarà stato un caso ma anche allora c'era pioggia”

Raf (1959) cantautore italiano

da La danza della pioggia
La prova

Wolfgang Amadeus Mozart photo
William Shakespeare photo

“Come arrivano lontano i raggi di quella piccola candela: così splende una buona azione in un mondo malvagio.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Porzia: atto V, scena I

John Ronald Reuel Tolkien photo

Argomenti correlati