“Il Segno di Giona è impresso nel nostro essere. Nessuna meraviglia che sia così, quando tutta la creazione è un vestigio del Creatore, ma contiene anche, scritta dovunque, in simboli, l'economia della nostra Redenzione.”

Parte sesta, 26 febbraio, p. 393
Il segno di Giona

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Thomas Merton photo
Thomas Merton 42
scrittore e religioso statunitense 1915–1968

Citazioni simili

Iperide photo

“Nessun segno dell'animo gli uomini recano impresso sul volto.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

fr. 196 Jensen, conservato da Clemente Alessandrino in Miscellanea, VI, II, 18, 8 ed. Stählin; traduzione in Oratori attici minori, p. 311
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Alain Daniélou photo
Léon Bloy photo

“La croce, per quanto piantata dagli idolatri, è sempre il simbolo della redenzione.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Abd Allah Ansari di Herat photo

“O amico, abbi cura di non far male a nessuna creatura vivente; ferire la sua creazione è come dimenticare il Creatore.”

Abd Allah Ansari di Herat (1006–1089) mistico persiano

Origine: Citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 82. ISBN 978-88-86604-12-3

Carl Gustav Jung photo

“Dalla bocca esce la parola, il segno e simbolo. Se è segno, la parola non significa nulla. Se invece è simbolo, significa tutto […].”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010

Giovanni Keplero photo

“Io credo che questa proporzione geometrica sia servita al Creatore quando introdusse la creazione di somiglianza dalla somiglianza, che continua indefinitamente.”

Giovanni Keplero (1571–1630) astronomo, matematico e musicista tedesco

dalla Lettera a Tanckius, 1608
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche. p. 190. ISBN 978-88-95299-27-3

Giacomo Leopardi photo

“Nessun maggior segno d'essere poco filosofo e poco savio, che volere savia e filosofica tutta la vita.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

XXVII

Terenzio Mamiani photo
Philip K. Dick photo

Argomenti correlati