“Le nostre accademie servono assai più a moltiplicare l'adulazione fra gli uomini, e la servile dipendenza della gente studiosa e povera dalla gente ricca e ignorante, che non a moltiplicare e ad accrescere le arti e le scienze. Che gran bene hanno fatto all'Italia quelle tante accademie di cui è piena da tant'anni? Ci hann'esse resi superiori in sapere agl'Inglesi che non n'hanno che una sola, o a' Francesi che ne han poche?”
da La Frusta letteraria, 1830
La Frusta letteraria
Citazioni simili

lettera a Giulio Ricordi, 21 ottobre '99, p. 66
Epistolario
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 90

“Le accademie si fanno oppure non si fanno!”
III, 1
La satira e Parini
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. X, Venezia, Tipografia Emiliana, 1857, p. 241

“L'Asia è ricca di gente, ricca di cultura e ricca di risorse. È anche ricca di guai.”