“Chi è serio, si guarda bene dallo scrivere di cose serie.”
“Questa fastidiosa caratteristica del barbaro era evidente anche in Nietzsche, certo per esperienza personale, ed è per questo che egli aveva un alto apprezzamento della mentalità ebraica e predicava la danza e la leggerezza e non di prendere sul serio le cose. Però non ci si accorgeva che non è il barbaro che prende le cose sul serio, ma che sono le cose a diventare serie per lui. Egli era preso dal dèmone. E chi prende le cose più seriamente di Nietzsche stesso?”
Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997
Argomenti
dio , alto , apprezzamento , barbarie , barbaro , caratteristica , danza , demone , demonio , démone , esperienza , leggerezza , personale , serie , serio , stesso , mentalità , presoCarl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili
“Se vi è Dio, da dove vengono le cose malvagie? E da dove le cose buone, se Egli non è?”
I, 4; 1996, p. 49
Consolazione della filosofia
Origine: Dalla lettera a Friedrich von Preen del 10 dicembre 1878, in Friedrich Nietzsche, Jacob Burckhardt, Carteggio, a cura di Mazzino Montinari, SE, Milano, 2003, p. 55. ISBN 88-7710-588-7
“La musica è un ottimo narcotico, se non la prendi troppo sul serio.”
L'incubo ad aria condizionata