“Questa fastidiosa caratteristica del barbaro era evidente anche in Nietzsche, certo per esperienza personale, ed è per questo che egli aveva un alto apprezzamento della mentalità ebraica e predicava la danza e la leggerezza e non di prendere sul serio le cose. Però non ci si accorgeva che non è il barbaro che prende le cose sul serio, ma che sono le cose a diventare serie per lui. Egli era preso dal dèmone. E chi prende le cose più seriamente di Nietzsche stesso?”

Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Platone photo
Lewis Carroll photo
Severino Boezio photo

“Se vi è Dio, da dove vengono le cose malvagie? E da dove le cose buone, se Egli non è?”

Severino Boezio (480) filosofo romano

I, 4; 1996, p. 49
Consolazione della filosofia

Ernst August Klingemann photo

“A prenderla sul serio, c'è da finire al manicomio; io però la prendo da Pagliaccio, e proseguo il Prologo fino alla Tragedia.”

Ernst August Klingemann (1777–1831) scrittore tedesco

Origine: I notturni di Bonaventura, VIII

Franco Battiato photo

“Tornerà la moda dei vichinghi. Torneremo a vivere come dei barbari. Friedrich Nietzsche era vegetariano. Scrisse molte lettere a Wagner.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Tramonto occidentale

Jacob Burckhardt photo

“[Friedrich Nietzsche] È un uomo straordinario; su ogni cosa egli ha una sua propria idea, conquistata da se stesso.”

Jacob Burckhardt (1818–1897) storico svizzero

Origine: Dalla lettera a Friedrich von Preen del 10 dicembre 1878, in Friedrich Nietzsche, Jacob Burckhardt, Carteggio, a cura di Mazzino Montinari, SE, Milano, 2003, p. 55. ISBN 88-7710-588-7

Thomas Mann photo
Papa Leone XIII photo
Henry Miller photo

“La musica è un ottimo narcotico, se non la prendi troppo sul serio.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

L'incubo ad aria condizionata

Argomenti correlati