“Il primitivo si identitica ancora, in maggiore o minor misura, con la psiche collettiva e per tal ragione è equamente partecipe delle virtù e dei vizi di tutti senza alcuna attribuzione personale e senza contraddizione interiore. La contraddizione insorge soltanto quando si inizia lo sviluppo della mente personale e quando la ragione scopre l'inconciliabilità dei contrari. Conseguenza di questa scoperta è il conflitto della rimozione. Noi vogliamo essere buoni e quindi vogliamo sopprimere il male e con questo finisce il paradiso della psiche collettiva.”

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 112; 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Galeno photo
Simone Weil photo
Carl Gustav Jung photo
Ivan Della Mea photo
Benjamin Graham photo
Sergio Marchionne photo
Desmond Morris photo
Claude Bernard photo

Argomenti correlati