“Ma nel futuro trame di passato | si uniscono a brandelli di presente, | ti esalta l'acqua e al gusto del salato | brucia la mente | e ad ogni viaggio reinventarsi un mito | a ogni incontro ridisegnare il mondo | e perdersi nel gusto del proibito | sempre più in fondo.”

da Odysseus
Ritratti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano 1940

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Trasportandoci al di qua del nostro passato, l'ossessione della nascita ci fa perdere il gusto del futuro, del presente, e del passato stesso.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Joanne Harris photo

“Le cose proibite hanno sempre il gusto migliore.”

Chocolat

Salvador Dalí photo
Karl Lagerfeld photo

“Ogni epoca ha il cattivo gusto che si merita.”

Karl Lagerfeld (1933–2019) stilista, fotografo e regista tedesco

p.40

Roger de Piles photo

“Il gusto è un'idea che segue l'inclinazione del pittore, o che egli si è formato attraverso l'educazione. Ogni scuola ha il proprio gusto nel disegno.”

Roger de Piles (1635–1709) pittore, biografo francese

Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte

Prevale photo

“​​Fa che ogni tuo istante sia sempre migliore di quello passato, si vive di presente per il futuro, si vive d'amore, musica, felicità e soprattutto coraggio nei momenti difficili.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Francesco De Gregori photo

“Beviamo tutto, sentiamo il gusto | del fondo del bicchiere […].”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Viaggi & miraggi, n. 3
Canzoni d'amore

Prevale photo

“Sei il mio sogno proibito, il più coinvolgente, il sogno di ogni giorno che invade la mia mente.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Giacomo Leopardi photo

“[…] il piacere è sempre o passato o futuro, non mai presente […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

3550, 29 settembre 1823, Festa di San Michele Arcangelo; 1898, Vol. VI, p. 21
Variante: Il piacere è sempre o passato o futuro, non mai presente.

Concita De Gregorio photo

“Il tempo non esiste. Siamo tutti al mondo allo stesso momento, nel passato nel presente e nel futuro.”

Concita De Gregorio (1963) giornalista e scrittrice italiana

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 78

Argomenti correlati