“Forse, tutto ciò che ho scritto, pensato, di cui ho vissuto, di cui è tanto stanca l'anima, si riferiva a te.”

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 114

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
fai-da-te , pensata , scritta , vissuto , anima , tanto , forse
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Alexandr Alexandrovič Blok 118
poeta russo 1880–1921

Citazioni simili

Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa photo
Alexander Sergejevič Puškin photo

“Chi ha vissuto e pensato, questi non può nella sua anima non disprezzare gli uomini.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

cap. I, st. XLVI
Evgénij Onégin

José Saramago photo
Giuseppe Berto photo

“Quantunque stanco, non sono ancora vissuto.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 9

Elizabeth Barrett Browning photo

“Ti amo non tanto per ciò che sei, bensì per ciò che io sono quando sono con te.”

Elizabeth Barrett Browning (1806–1861) poetessa inglese

Origine: Citato in Roberta Giommi, Sesso under 18, Sperling & Kupfer, 2010, p. 91 http://books.google.it/books?id=EAs738jJJG4C&pg=PA91.

Enrico Brizzi photo

“Sono troppo stanco di compromessi.
O forse, sono troppo stanco e basta.”

Jack Frusciante Has Left the Band: A Love Story- with Rock 'n' Roll

Roberto Benigni photo

“Perché non ho scritto La Divina Commedia? Perché non c'ho pensato.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

E l'alluce fu

Argomenti correlati