“[A Sicinio Emiliano, suo accusatore nel processo sulla magia] Concedi al filosofo Platone il perdono per i suoi versi sull'amore, così che non mi sia necessario star a filosofare troppo, contro il consiglio di Neottolemo in Ennio; se poi tu non glielo concedi, ebbene mi lascerò volentieri incriminare in compagnia di Platone per simili versi.”
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 197
Citazioni simili

da Esercitationi filosofiche di Antonio Rocco; citato in Koiré 1979, p. 291

da Filosofia e comicità http://www.stefanobenni.it/fabula/corsivi/micromega/micromega5-2001.html, MicroMega, n. 5, novembre 2001
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139

“Tutta la storia della filosofia occidentale non è che una serie di note a margine su Platone.”

“Soltanto l'amore divino concede le chiavi della scienza.”
da Sangue cattivo, 1972

Origine: Lettera critica a Salvatore Baratta, p. 33