“Attruppati fra i banchi di quercia, in cantucci di chiesa | Tiepidi dei loro fiati puzzolenti, con gli occhi | Volti agli stalli ruscellanti d'oro e a cantorie | Di venti musi mugghianti salmi sacri; | Come un profumo di pane fiutando odor di cera, | Felici, umiliati come cani battuti, | I Poveri al loro signore e padrone, il buon Dio, | Offrono gli oremus risibili e cocciuti.”

da I poveri in chiesa, vv. 1-8, 1992

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arthur Rimbaud photo
Arthur Rimbaud 85
poeta francese 1854–1891

Citazioni simili

Cristina Campo photo

“Nei Salmi troverà tutto, la storia mia e la sua, e tutto gettato meravigliosamente in grembo a Dio, un enorme diario di tutto l'uomo scritto per i soli occhi di Dio.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 24, S. Mattia [febbraio 1966, Quaresima], p. 206.

Khalil Gibran photo
Ignazio Silone photo
Léon Bloy photo

“Il ricco è un cattivo povero, uno straccione troppo puzzolente di cui le stelle hanno paura.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

“Dio non è il sommo padrone che possiede tutto. Dio è il più grande povero, che non possiede nulla.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Stupore e povertà

Cesare Pavese photo
Carlo Cassola photo
Bernardo di Chiaravalle photo
Alessandro Baricco photo
Anatole France photo

“Senza il purgatorio e l'inferno, il buon Dio non sarebbe che un povero re.”

Anatole France (1844–1924) scrittore francese

Gli dei hanno sete

Argomenti correlati