“Settimo: non sono le azioni del prossimo che ci danno noia, perché quelle stanno negli egemonici del prossimo, sono, invece, le nostre opinioni in merito. Elimina, dunque, il tuo giudizio, abbi la volontà di sopprimere il giudizio che si tratti di una cosa terribile, e l'ira è già scomparsa.”

XI, 18; 2008
A sé stesso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Maggio 2021. Storia
Marco Aurelio photo
Marco Aurelio 85
imperatore romano 121–180

Citazioni simili

Chuck Barris photo
Giacomo Puccini photo

“Abbi giudizio e fa grande economia. E almeno tu fa denari. Io ci dispero.”

Giacomo Puccini (1858–1924) compositore italiano

lettera a Michele Puccini, p. 22
Epistolario

Guglielmo II di Germania photo

“[Dopo Caporetto] La terribile disfatta dell'avversario è un giudizio di Dio.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682

Ludwig von Mises photo
Mahátma Gándhí photo
Domenico Cirillo photo

“Il sodo giudizio, e la costanza nelle risoluzioni, sono innegabili meriti della razza Asinina.”

Domenico Cirillo (1739–1799) medico e botanico italiano

Discorsi accademici

Giuseppe Prezzolini photo
Henry De Montherlant photo
Bertrand Russell photo

Argomenti correlati