“La maggiore distinzione tra fantastico e fantascienza è, semplicemente, che la fantascienza usa uno o pochissimi postulati, sviluppando le conseguenze logiche rigidamente coerenti di questi limitati postulati. Il fantastico fa le sue regole mano a mano che procede… La natura fondamentale della fantasia è "L'unica regola è fare una nuova regola ogni volta che ne hai bisogno!". La regola di base della fantascienza è "Imposta una proposizione di base – poi sviluppa le sue coerenti conseguenze logiche.”
Argomenti
base , bisogno , conseguenza , distinzione , fantascienza , fantasia , imposta , logica , maggiore , mano , natura , postulato , proposizione , regola , sviluppo , fare , voltaJohn W. Campbell 6
autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense 1910–1971Citazioni simili

Postfazione - Mondo trottola
Writing a science fiction story is fun, not work. ... the fun... lies in treating the whole thing as a game. ... the rules must be quite simple. They are; for the reader of a science-fiction story, they consist of finding as many as possible of the author's statements or implications which conflict with the facts as science currently understands them. For the author, the rule is to make as few such slips as he possibly can ... Certain exceptions are made [e.g., to allow travel faster than the speed of light], but fair play demands that all such matters be mentioned as early as possible in the story...

“Mi regolo in base al materiale organico e intellettivo in forza alla squadra.”

“Abolire il dovere di pagare i debiti mina alla base le regole della convivenza umana.”
Appio Claudio Crasso Inregillense: VI, 41; 1997
[F]idem abrogari cum qua omnis humana societas tollitur?
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“Abolire il dovere di pagare i debiti mina alla base le regole della convivenza umana.”
citato in Tito Livio, VI, 41; 1997
[F]idem abrogari cum qua omnis humana societas tollitur?
Attribuite