“Uno, una volta, è andato a comperare un'automobile dal concessionario. Questi gli ha fatto un discorso: guardi che la macchina ha buone prestazioni, la tratti bene, sa? Benzina super nel serbatoio, e, per i giunti, olio, di quello fino. L'altro invece: Oh, no, per sua norma, io neanche l'odore della benzina posso sopportare, e neanche l'olio; nel serbatoio metterò spumante, che mi piace tanto e i giunti li ungerò con la marmellata. Faccia come crede; però non venga a lamentarsi, se finirà in un fosso, con la sua macchina! Il Signore ha fatto qualcosa di simile con noi: ci ha dato questo corpo, animato da un'anima intelligente, una buona volontà. Ha detto: questa macchina vale, ma trattala bene.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Papa Giovanni Paolo I photo
Papa Giovanni Paolo I 42
263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1912–1978

Citazioni simili

Tiziano Sclavi photo
Tiziano Sclavi photo
Friedrich Julius Stahl photo

“La parola sia non il serbatoio del senso, ma il suo corpo vivente.”

Friedrich Julius Stahl (1802–1861) giurista tedesco

in introduzione alla prima edizione, p. XXXII
Storia della filosofia del diritto

Rocco Tanica photo

“Comprate questo libro, farete contenta tutta una serie di persone e avrete speso l'equivalente del pieno di benzina di una macchina microscopica: il vostro cervello.”

Rocco Tanica (1964) tastierista italiano

Origine: Dalla quarta di copertina di Claudio Bisio, Prima comunella, poi comunismo.

Jirō Taniguchi photo
Mario Moretti photo

Argomenti correlati