“Perché non vi siano né l'oppressione del popolo né le inutili guerre, e perché nessuno s'indigni più contro coloro che sembrano essere i colpevoli di tutto ciò, occorrerebbe in realtà ben poco, e precisamente e unicamente che gli uomini capiscano come stanno veramente le cose, e le chiamino con il loro nome; e sappiano che un esercito è uno strumento d'omicidio e che il costruire e comandare un esercito – ovverosia ciò di cui si occupano con tanta disinvoltura i re, gli imperatori, i presidenti – è soltanto una preparazione all'omicidio.
Basterebbe che ogni re, imperatore, o presidente comprendesse che i suoi doveri di comandante in capo delle forze armate non sono affatto un incarico onorevole e importante, come gli fan credere i suoi adulatori, bensì un malvagio e vergognoso prepararsi all'omicidio; e che ogni privato cittadino comprendesse che il pagamento delle tasse, con le quali si arruolano e si armano i soldati, e a maggior ragione il prestar servizio militare, non sono affatto azioni senza importanza, bensì azioni malvagie e vergognose, e costituiscono non soltanto una connivenza ma una vera e propria complicità ad un omicidio – e subito si vanificherebbe da sé tutto quel potere degli imperatori, dei presidenti e dei re che tanto ci indigna, e per il quale adesso si continua ad assassinarli.
Per cui non occorre assassinare gli Alessandri, i Carnot, gli Umberti e gli altri, ma occorre spiegar loro che sono essi stessi degli assassini, e occorre soprattutto non permettere loro di assassinare altra gente, rifiutare di assassinare su loro comando.”
Ultimo aggiornamento 14 Dicembre 2022.
Storia
Argomenti
guerra , ex-presidente , uomini , dio , adulatore , armato , assassinio , assassino , azione , capo , cittadino , color , colore , colpevole , comandante , comando , connivenza , disinvoltura , dovere , esercito , essere , fan , gente , imperatore , importanza , incarico , maggiore , malvagio , militare , nome , omicidio , onorevole , oppressione , pagamento , popolo , potere , preparazione , presidente , privato , ragione , re , servizio , soldato , strumento , complicità , assassinare , poco , tanto , proprio , importante , realtàLev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910Citazioni simili
Magdeleine Hutin
(1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Léon Bloy
(1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese
da Introduzione, cap. II, p. 34
L'anima di Napoleone

Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Origine: Il dramma musicale greco, p. 47, 1988

Jean-Claude Juncker
(1954) politico lussemburghese
Origine: Citato in Juncker avvisa Mosca: «Serve un esercito europeo». La Germania lo sostiene http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-03-08/juncker-avvisa-mosca-serve-esercito-europeo-germania-sostiene-151944.shtml?rlabs=2, Il Sole 24 ore.it, 8 marzo 2015.