Origine: Da Giuseppe Mazzini, quinta lezione, Roma, 1º, 2 e 3 marzo 1874.
Origine: La letteratura italiana nel secolo decimonono, Volume II, La scuola liberale e la scuola democratica, p. 398
“Non vi meravigliate se dopo la morte non vi appaio, e se non vedrete nessuna cosa straordinaria come segno della mia felicità. Vi ricorderete che fa parte della mia piccola via desiderare di non vedere niente.”
4 giugno 1897
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Citazioni simili
Francesco de Sanctis
(1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano
Francesco Alberoni
(1929) sociologo, giornalista e scrittore italiano
citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987
Charles Bukowski
(1920–1994) poeta e scrittore statunitense
da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione
Roberto Recchioni
(1974) fumettista e scrittore italiano
Origine: Dalla postfazione di Frank Miller e Lynn Varley, Ronin nn. 1-6, DC Comics, (1983,1984); edizione italiana su Absolute DC – Ronin. Edizione Assoluta, traduzione di Leonardo Rizzi, Lion Comics, settembre 2014.