“Senza mostrarsi, senza udir la sua voce, Gesù m'istruisce nell'intimo: non è per mezzo dei libri, perché non capisco quello che leggo, ma talvolta una parola come questa che ho trovato alla fine dell'orazione (dopo essere rimasta nel silenzio e nell'aridità) viene a consolarmi: Ecco il maestro che ti do, ti insegnerà tutto quello che devi fare. Voglio farti leggere nel libro di vita, ov'è contenuta la scienza di Amore.”

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Teresa di Lisieux photo
Teresa di Lisieux 230
religiosa e mistica francese 1873–1897

Citazioni simili

Virginia Woolf photo
Pier Paolo Pasolini photo
Rayden photo
Raniero Cantalamessa photo
Nek photo
Papa Giovanni XXIII photo

“Il tempo che do all'azione deve essere proporzionato su quello che do all'opus Dei, cioè all'orazione.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Il giornale dell'anima

Aidan Chambers photo
Albert Einstein photo

“Nessuno può leggere i Vangeli senza avvertire la presenza reale di Gesù. La sua personalità pulsa in ogni parola. Nessun mito è così pieno di vita.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]

Argomenti correlati