“Ogni eresia è stata uno sforzo per restringere la Chiesa. Se il movimento francescano si fosse risolto in una nuova religione, questa sarebbe stata, dopo tutto, una religione limitata. Per quanto si rivelasse, qua e là, quasi un'eresia, fu un'eresia limitata. Fece ciò che l'eresia sempre fa: oppose il sentimento allo spirito.”
cap. X, p. 122
Francesco d'Assisi
Argomenti
religione , cap. , chiesa , eresia , francescano , movimento , sentimento , sforzo , spirito , dopoGilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936Citazioni simili

“Ogni eresia è l'esagerazione mostruosa di un aspetto della verità.”
da Il mito della reintegrazione, p. 20

“Non vi è eresia, né filosofia, tanto aborrita dalla Chiesa, quanto l'essere umano.”

“Ho una malattia si chiama fantasia: porta quasi all'eresia è considerata pazzia…”
Film Alice in Wonderland

da Practica officii inquisitionis hareticæ pravitatis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 227

“Tutte le ortodossie hanno cominciato con l'essere eresie.”
L'agonia del Cristianesimo
“L'Islam, spesso lo si dimentica, è un'eresia del cristianesimo.”