“Non vi ha chi non abbia letto senza palpitare le poesie del Costanzo, specialmente i sonetti A MIA MADRE, dei quali il Settembrini disse parole d'affetto, riconoscendo nell'amoroso figlio lo animo del poeta. Le poesie di G. A. Costanzo, fin dal primo apparire, interessarono il Manzoni, il Settembrini, il Bonghi, ed altri onorandi, non che i giovani, che rapiti da quella lettura sentivano amare profondamente il gentile e tenero poeta. Il Costanzo scrisse il MARZO e GLI EROI DELLA SOFFITTA, componimenti, bellissimi per leggiadra e delicatezza artistica, ardui per le mire politiche e i problemi sociali, che si propongono, e che tuttavia restano insoluti; ma suo maggior pregio è il toccare la corda degli affetti. Oh allora la musa del Costanzo si solleva in più spirabil aere, in mondi puri e luminosi, ove le passioni non esercitano alcun sinistro dominio.”

da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Laura Pausini photo

“Sono molto legata ai miei fan. Loro […] sono proprio pazzeschi perché […] mi hanno seguito con una costanza e un affetto…”

Laura Pausini (1974) cantautrice italiana

Origine: Dall'intervista di Fabio Fazio nel programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 8 gennaio 2012; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-96c7bbf3-d6fe-4296-bc23-341a2acfd077.html.

Giorgio Baffo photo

“La pietà, la costanza, e fin l'amore | Della Patrìa, per Dìo, senza la Potta | Sol tormento le xe, solo dolore.”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

Se al Mondo no ghe fusse più la Mona, vv. 13-14

François de La  Rochefoucauld photo

“La costanza dei saggi non è altro che l'arte di tenere la propria agitazione prigioniera nel cuore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

20
Massime, Riflessioni morali

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“La costanza è la chimera dell'amore.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Leonardo Da Vinci photo

“Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Antoine François Prévost photo

“La costanza e la fedeltà non meritano che disperazione e abbandono”

Antoine François Prévost (1697–1763) scrittore e storico francese

1966, p. 168
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

Marcel Proust photo

“La costanza di un'abitudine è di solito proporzionale alla sua assurdità.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

Argomenti correlati