“Il coraggio apostolico è seminare. Seminare la Parola. Renderla a quel lui e a quella lei per i quali è data. Dare loro la bellezza del Vangelo, lo stupore dell'incontro con Gesù… e lasciare che sia lo Spirito Santo a fare il resto.”

Citazioni tratte da interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Francesco photo
Papa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936

Citazioni simili

Frank Wedekind photo

“[La donna fatale] È stata creata per seminare la disgrazia | Per attrarre, sedurre, avvelenare | E per uccidere – senza lasciar tracce.”

Frank Wedekind (1864–1918) scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco

Origine: da Lo spirito della terra; citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 41, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005

Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Salvator Rosa photo

“Gli Spagnioli, quando sono vittoriosi, sono un seminario di crudeltà.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

328; p. 40
Il teatro della politica

Lino Banfi photo
Corrado Guzzanti photo

“C'è un giorno per seminare e un giorno per raccogliere… giovedì andrebbe benissimo…”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

citato in Gino & Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Mondadori

Cristina Campo photo

“pregava Metafrasto, e in realtà chiunque abbia avuto la ventura di incontrare un santo non gli sarà facile, per tutto il resto della sua vita, pronunciare senza un'estrema cautela la parola bellezza.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

"Abbelliscimi"
Gli imperdonabili
Origine: Da Sensi soprannaturali, p. 243; citato altresì in La Civiltà Cattolica, ed. 3565-3570, 1999, p. 37 http://books.google.it/books?id=aQw5AQAAMAAJ&pg=PA37.

“Il far beneficio ad un tristo è seminar nel mare, è far atto d'ingiustizia.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 314
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Prencipe di Valacchia, p. 67

Carlo Maria Martini photo

Argomenti correlati