“L'inadeguatezza degli architetti nel creare ambienti congeniali riflette la nostra incapacità di trovare la felicità in altri ambiti della vita. In fondo la brutta architettura è un fallimento sia della psicologia sia della progettazione. Esprime, attraverso dei materiali, la stessa tendenza che in altri ambiti ci spinge a sposare le persone sbagliate, scegliere lavori inadatti e prenotare vacanze disastrose: la tendenza a non capire chi siamo e che cosa ci soddisfa.”

Origine: Architettura e felicità, p. 246-247

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Massimo Piattelli Palmarini photo

“La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l'unica e la più ambita ricompensa.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l’unica e la più ambita ricompensa.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Giorgio Falco photo
Flannery O'Connor photo
Indro Montanelli photo

“I corridori non si dovrebbero sposare; e, quando lo fanno, dovrebbero scegliere delle done brutte.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Indro al Giro

Carl Rogers photo

“La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.”

Carl Rogers (1902–1987) psicologo statunitense

Origine: Da Harvard business review, 1952.

Roberto Capucci photo
Antonio Gramsci photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Karen Horney photo
Brandon Sanderson photo

Argomenti correlati