“Nell'ossessione dell'oasi, l'uomo assetato immagina l'acqua, le palme e l'ombra non perché ce ne siano oggettivi indizi, ma perché ne ha pressante necessità. I bisogni disperati fanno intravedere la soluzione attraverso le allucinazioni: l'assetato ha l'allucinazione dell'acqua, il bisogno di amore provoca l'allucinazione dell'uomo, o della donna, ideale. L'ossessione dell'oasi non è mai una delusione completa: l'uomo nel deserto vede qualcosa all'orizzonte. È che le palme sono inaridite, il pozzo secco, il luogo infestato di locuste.”
Esercizi d'amore
Citazioni simili

Francesco Grisi
(1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano
Origine: La penna e la clessidra, p. 103

Antonio Rezza
(1965) attore, regista e scrittore italiano
pag. 77
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

Endre Ady
(1877–1919) poeta ungherese
da L'uomo dell'asino
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 22.