“[Maximilien de Robespierre alla Convenzione per inaugurare il culto dell'Essere supremo] Il suo discorso fu ascoltato in un silenzio veramente religioso, interrotto solo di tanto in tanto da applausi frenetici. Questo discorso ha tutta la forza di un testamento: non il testamento di un uomo, ma quello di un'intera generazione, la generazione che aveva creato la Prima repubblica e che credeva con la repubblica di generare il mondo.”

da The Fall of Robespierre and other essays, London 1927
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

George Steiner photo

“Il grande filosofo è quello il cui discorso, per modo di dire, viene vissuto intimamente di generazione in generazione.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

da Gli archivi dell'Eden: p. 187
Nessuna passione spenta

“[Maximilien de Robespierre] Non cerco di nascondere che provo affetto per lui o che la sua esistenza è intimamente legata al mio orgoglio di essere francese.”

Jean Massin (1917–1986)

Jean Massin, prefazione a Robespierre, Paris, 1956
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Andrea Riccardi photo

“I muri durano e si trasmettono di generazione in generazione. Io credo che il discorso di Francesco sulla cultura dell'incontro sia aprire delle falle in questi muri o evitare che crescano.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da un'intervista per Radio Vaticana; citato in Andrea Riccardi: attenti che risorgono muri da guerra fredda http://www.contattonews.it/2014/11/07/1727-andrea-riccardi-attenti-che-risorgono-muri-da-guerra-fredda/291042/, ContattoNews.it 16 novembre 2014.

Hans Urs Von Balthasar photo
J. L. Carr photo
Lev Trotsky photo
Erri De Luca photo
Filippo Buonarroti photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo

Argomenti correlati