“Il significato e la dignità dell'amore, inteso come sentimento, dipendono dal fatto che esso ci costringe a riconoscere nell'altro, realmente e con tutto il nostro essere, quello stesso valore centrale e assoluto che, in forza dell'egoismo, noi ammettiamo soltanto in noi stessi, sino a determinare lo spostamento del centro stesso della vita personale.”

da Il significato dell'amore e altri scritti, p. 102

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Dicembre 2022. Storia

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Billie Holiday photo
Federico De Roberto photo
Papa Paolo VI photo

“Il criterio della vita diventa fatalmente il piacere, la comodità, l'egoismo, la passione, l'istinto…, ed il livello della dignità personale fin dove discende?”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 48

Albert Einstein photo
Albert Einstein photo

“La più importante delle aspirazioni umane è la ricerca della moralità nel nostro comportamento: ne dipendono il nostro equilibrio interiore e persino la nostra stessa esistenza. Solo la moralità del comportamento conferisce alla vita bellezza bellezza e dignità.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a un pastore di Brooklyn, 20 novembre 1950; Archivio Einstein 28-894 e 59-871; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 159.
Origine: Il lato umano, p. 89

“Come può un qualsiasi aspetto [della realtà] essere manifesto nella Luce [dell'assoluto] se non è esso stesso Luce?”

20
Tantrāloka, Capitolo II
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p 311.

Antonio Cañizares Llovera photo

“L'uomo può escludere Dio dall'ambito della sua vita personale e sociale o pubblica: ma ciò non può avvenire senza gravi conseguenze per l'uomo stesso e per la sua dignità come persona, per quei valori che sono base e fondamento della convivenza umana, e per tutti gli aspetti della vita.”

Antonio Cañizares Llovera (1945) cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.

Daniele Luttazzi photo

“I geni, vivono la stessa vita delle persone comuni… Ma le danno un altro significato.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

da "Barracuda 2005"

Milan Kundera photo

Argomenti correlati