“Se una rana si tuffa in una pentola d'acqua bollente, salta subito fuori perché avverte il pericolo. Ma se si tuffa in una pentola d'acqua tiepida, che viene portata lentamente a ebollizione, non si muove affatto, rimane lì anche se la temperatura continua a salire. E alla fine muore bollita, se qualcuno non la salva. Il nostro sistema nervoso collettivo è come quello della rana: serve una scossa improvvisa perché ci rendiamo conto del pericolo. Se invece ci sembra graduale, anche se arriva velocemente, restiamo seduti senza reagire.”

—  Al Gore

La Scelta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Al Gore photo
Al Gore 13
politico statunitense 1948

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Presenza di testimoni. – Dietro un uomo caduto in acqua ci si tuffa tanto più volentieri se si è in presenza di persone che non osano farlo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

L'uomo nel rapporto con gli altri, 325

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Silvio Berlusconi photo
Alessandro Baricco photo

“Il pericolo arriva più velocemente quando viene sottovalutato!”
Citius venit periclum cum contemnitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“[Haiku] Sotto il ponte, senza rumore, | l'acqua che viene, l'acqua che fugge, | ed io, lì dove sono.”

Pierre Pascal (poeta) (1909–1990) poeta, scrittore e iranista francese

Sous le pont, sans bruit, | l'eau qui vient, l'eau qui s'enfuit, | et moi, où je suis.
Quarantuno haiku e cinque tanka, Nettare del drago

Charles Dickens photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“La luna, rana d'oro del cielo.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da L'acero antico
Russia e altre poesie

Friedrich Hölderlin photo
Mark Twain photo

“Il pericolo non viene da quello che non conosciamo, ma da quello che crediamo sia vero e invece non lo è.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Citato nel film Una scomoda verità.

Argomenti correlati