“Napoli ha una bellissima posizione. Le strade sono larghe e ben pavimentate con grossi e larghi massi di pietra squadrata. Le case, tutte grandi e pressappoco della stessa altezza. Molte piazze grandi e belle; e cinque castelli o fortezze, che non si finisce di ammirare. […]
Da quando hanno pensato di costruire le fortezze dentro le città, non si ha più bisogno di avere popoli fedelissimi: li hanno resi obbedienti. Perciò prima scoppiava una rivoluzione al giorno, come in Italia. È quasi impossibile che i Napoletani si ribellino, con le cinque cittadelle che hanno.”
Origine: Viaggio in Italia, pp. 212-213
Argomenti
fede , altezza , avere , bisogno , castello , cura , fedelissimo , fortezza , giorno , grande , macchia , napoletana , pensata , piazza , pietra , popolo , posizione , rivoluzione , stesso , strada , viaggio , prima , cittadella , impossibile , cittàCharles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755Citazioni simili
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

“Non cederemo né un pollice del nostro territorio, né una pietra delle nostre fortezze.”
dal Journal officiel del 7 settembre 1870; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 229

Origine: Da Il Giardino dei sensi: studi sul manierismo e il barocco, Mondadori, Milano, 1975, p. 61.
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
“Se volete costruire un grande edificio pensate prima con umiltà alle fondazioni.”
Vie d'uscita