“Il clima, la religione, le leggi, le massime di governo, gli esempi delle gesta passate, i costumi, i modi di fare; da questi ne risulta uno spirito generale. Nella misura in cui, in ogni nazione, una di queste cause agisce con maggior forza, le altre le cedano in misura proporzionale. La natura ed il clima dominano incontrastate sui selvaggi; le leggi tiranneggiano il Giappone; i costumi, nel passato, davano il tono a Sparta, le massime del governo e i costumi degli avi lo davano in Roma.”

libro XIX, cap. 4

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755

Citazioni simili

Maffeo Pantaleoni photo
Jacques-Antoine-Hippolyte de Guibert photo

“Gli uomini fanno le leggi, le donne fanno i costumi.”

Jacques-Antoine-Hippolyte de Guibert (1743–1790) generale e autore militare francese

da Le connétable de Bourbou, I, 4

Luigi Nazari di Calabiana photo

“L'haver buone leggi è nato, come dice il proverbio, da cattivi costumi.”

Giovanni Francesco Lottini (1512–1572) politico, scrittore e vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Avvedimenti Civili, p. 38

Voltaire photo

“Il progresso umano è inversamente proporzionale alla moralità dei costumi.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Ruhollah Khomeyni photo
Alexis De Tocqueville photo
Anassagora photo

“Tutte le altre più appariscenti che in essa sono in misura massima.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Argomenti correlati