“Qual è la fonte di tutti questi problemi? Sto affermando che la fonte è principalmente nel pensiero. Molti potrebbero pensare che questa è cosa da pazzi, dato che il pensiero è l'unica cosa che abbiamo per risolvere i nostri problemi. Fa parte della nostra tradizione. Eppure sembra che ciò che usiamo per risolvere i nostri problemi sia la fonte dei nostri problemi. È come andare dal dottore e dopo restarne ammalati.”

—  David Bohm

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Febbraio 2022. Storia
David Bohm photo
David Bohm 4
fisico e filosofo statunitense 1917–1992

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

The World As I See It

Haruki Murakami photo
Mario Monti photo

“La crisi non è nata in Europa e nessuno può pensare che l'Ue sia l'unica fonte dei problemi che stiamo affrontando. Problemi che hanno invece origine dagli squilibri di altri Paesi, come gli Stati Uniti. Ognuno faccia i compiti di casa in casa propria!”

Mario Monti (1943) politico, economista e accademico italiano

Origine: Citato in MassimoFini.it http://www.massimofini.it/articoli/cosi-monti-e-barroso-prendono-le-distanze-dagli-amici-usa

Konrad Lorenz photo

“[Nella ricerca scientifica] […] ogni problema che sia dato di risolvere, nel momento stesso della sua risoluzione suscita nuovi problemi.”

Konrad Lorenz (1903–1989) zoologo e etologo austriaco

da Premessa
Io sono qui, tu dove sei?

Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo
Philip K. Dick photo
Eric Steven Raymond photo
Douglas Adams photo

“E' sbagliato pensare di risolvere grossi problemi con il solo ausilio delle patate fritte.”

Douglas Adams (1952–2001) scrittore inglese

Life, the Universe and Everything

Cartesio photo
Karl Raimund Popper photo

“Ogni qualvolta una teoria ti sembra essere l'unica possibile, prendilo come un segno che non hai capito né la teoria né il problema che si intendeva risolvere.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

da Conoscenza oggettiva: un punto di vista evoluzionistico

Argomenti correlati