“I tacchini, di natura insettivori, oggi sono alimentati con una dieta perlopiù innaturale, che può includere «carne, segatura, scarti di processo della conciatura» e altre cose la cui menzione, benché ampiamente documentata, stimolerebbe troppo la tua incredulità. Considerata la loro vulnerabilità alle malattie, i tacchini sono forse gli animali meno adatti al modello industriale, e dunque ricevono più antibiotici di qualunque altro animale d'allevamento. Il che favorisce l'antibiotico-resistenza. Il che rende questi farmaci indispensabili meno efficaci sugli uomini. Per via assolutamente diretta, i tacchini sulla nostra tavola rendono più difficile curare le malattie dell'uomo.”

Origine: Se niente importa, Raccontare storie, pp. 284-285

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jeremy Rifkin photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo
Alexander Fleming photo
Peter Singer photo

“Jarro, il famoso giornalista-buongustaio, diceva: «Per mangiare un tacchino bisogna essere in due: io e il tacchino.»”

Riccardo Morbelli (1907–1966) scrittore, paroliere e umorista italiano

Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 230

Raj Patel photo
Jonathan Safran Foer photo

Argomenti correlati