“Da bambina la mia vita era una musica che suonava sempre più forte. Tutto mi emozionava. Un cane che seguiva uno sconosciuto. Era una sensazione così intensa. Un calendario aperto sul mese sbagliato. Avrei potuto piangerci sopra. E piangevo. Quando finiva il fumo di un camino. Il modo in cui una bottiglia rovesciata si appoggiava sull'orlo della tavola.
Ho passato la mia vita imparando a sentire di meno.
Sento di meno ogni giorno.
[…] Non ci si può difendere dalla tristezza senza difendersi dalla felicità.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 199

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jonathan Safran Foer photo
Eve Ensler photo
Ettore Sottsass photo
Carlos Tévez photo

“Quando indosso i colori bianconeri sento delle sensazioni positive, mi dà la carica e sento di voler sempre difendere questa squadra.”

Carlos Tévez (1984) calciatore argentino

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Gianluca Di Marzio, Juventus, Tevez: "La numero 10 una responsabilità" http://gianlucadimarzio.com/serie-a/juventus/juventus-tevez-la-numero-10-una-responsabilita-i-nuovi-acquisti-faranno-bene-io-pallone-doro-dico-che/, Gianlucadimarzio.com, 4 febbraio 2015.

Tilda Swinton photo
Guillermo Arriaga photo
Stephen King photo
Maurizio Pollini photo

“La musica di Chopin mi ha accompagnato tutta la mia vita, fin da quando ero bambino. Ma come l' esperienza sempre diventa più ricca, così il mio amore per la sua musica è diventato più grande anno dopo anno: forse perché la capisco meglio…. e mi sento anche più divertito: non finisco mai di sorprendermi”

Maurizio Pollini (1942) pianista italiano

citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Sono_innamorato_Chopin__co_7_080404023.shtml, 4 aprile 2008

Fernando Pessoa photo

“Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 203
Il libro dell'inquietudine

Leo Buscaglia photo

Argomenti correlati