Origine: Paul Cézanne may have had the genius of a great painter, but he never had the persistence to become one. (citato in Christopher Cerf and Victor Navasky, The Experts Speak, Villard, New York, 1998, p. 203. ISBN 0-679-77806-3)
“[Su Paul Cézanne] …si scopre improvvisamente che l'amico di Zola, il misterioso provenzale, pittore al tempo stesso incompleto e ricco di soluzioni, sottile e rude, è un grand'uomo. Grand'uomo? Per nulla affatto, a volersi guardare dalle infatuazioni stagionali. Senz'altro un temperamento dei più interessanti, da cui ha preso molto, più o meno consapevolmente, la nuova scuola.”
da Le Figaro, 9 dicembre 1895
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Argomenti
scuola , amico , dicembre , grande , infatuazione , meno , pittore , provenzale , ricco , rude , soluzione , stesso , temperamento , tempo , uomo , preso , nullaArsène Alexandre 1
1859–1937Citazioni simili
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
“Che sia un grand'uomo. [Mussolini] io non lo nego… ma è anche un criminale.”
“Come? Un grand'uomo? Ma io non vedo che un commediante del suo proprio ideale.”
97; 2007
“Tra il grand'uomo e il pover'uomo c'è, a far da ponte, l'uomo.”
Tagliar corto
“Il grand'uomo ha due cuori: l'uno sanguina, l'altro sopporta.”
Sabbia e spuma
“Ogni grand'uomo oggigiorno ha i suoi discepoli, ed è sempre Giuda a scriverne la biografia.”
“L'uomo non possiede che due braccia: ma un grand'uomo dispone di diecimila braccia.”
Origine: Attila, p. 9