“Non è la religione che ha creato l'idea del puro e dell'impuro, del sacro e del profano, del lecito e del proibito; è la pratica sociale che ha suscitato di riflesso il mondo dei riti e dei miti che vanno sotto il nome «cose sacre»”

«tabù» per i non iniziati
Breve storia delle religioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrogio Donini photo
Ambrogio Donini 12
storico italiano 1903–1991

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Tutte le cose di cui mi occupo sono profane; ma il Milan è sacro.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1988
Origine: Da un'intervista a un telegiornale; citato in Beniamino Placido, Ma come sono seri questi fantasmi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/07/27/ma-come-sono-seri-questi-fantasmi.html, la Repubblica, 27 luglio 1988.

Sigmund Freud photo
Hermann Hesse photo

“Ognuno di noi deve trovare per conto suo che cosa sia lecito e che cosa proibito: proibito per lui.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

2010

Daniele Luttazzi photo
Marco Tullio Cicerone photo
Jacques Monod photo
Cristina Campo photo

Argomenti correlati