“Non ci siamo resi conto subito di quello che stava accadendo. Eravamo abituati a vedere Wilt segnare: 60, 70 punti. All'inizio del secondo tempo cominciammo a capire. Wilt era in trance. E New York non regalava nulla. Lo marcavano in due, anche tre per volta. Gli facevano fallo continuamente perché andasse in lunetta, dov'era considerato modesto. Invece quella sera segnò 28 volte su 32.”
Origine: Ricordo della storica partita contro i New York Knickerbockers del 2 marzo 1962, quando Wilt Chamberlain mise a segno 100 punti (record tuttora imbattuto nella storia dell'NBA).
Citazioni simili

“Segna, subisce il fallo, andrà in lunetta col tiro libero… supplementare!”
spesso utilizzata nei canestri segnati con fallo subito
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
libro Lettere contro la guerra

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)