“L'Alfieri, anche se si tenne lontano da ogni forma di religione rivelata, pur riconoscendo in qualche momento le suggestion e le risonanze emotive del culto cattolico, in tutta la sua vita e in tutta la sua opera fu sorretto da un'alta idealità, ossia da costante amore «del vero e del retto», da un senso elevato dell'eroico e da quella religione della libertà che fu il fondamento del liberalismo e del romanticismo europeo.”

—  Bruno Maier

Origine: Vittorio Alfieri, p. XVI-XVII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Bruno Maier photo
Bruno Maier 4
critico letterario, scrittore e docente italiano 1922–2001

Citazioni simili

Sándor Márai photo
Baruch Spinoza photo
Luigi Sturzo photo
Miguel de Unamuno photo

“Vedo la politica elevata a religione e la religione elevata a politica.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Karl Marx photo

“La critica della religione è il fondamento di ogni critica.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Ambrogio Donini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thomas Alva Edison photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Robert Walser photo

“Il sonno è più religioso di tutta la sua religione.”

Origine: Jakob von Gunten, p. 43

Argomenti correlati