“Il Bonaparte, nemico di tutte le libertà, e protettore di tutti i tiranni, volle, come per saggio, provare le sue armi contro Roma, ove approdò sulle ali della menzogna e, consumato quel delitto di lesa-nazione, rovesciò i suoi inganni e i suoi satelliti sul credulo popolo di Parigi e ne fe' macello per le strade senza distinzione di età e di sesso. Dio rimeriti l'assassino del due dicembre e della libertà del mondo!”
cap. LIII; p. 123
Clelia: il governo dei preti
Argomenti
due-giorni , dio , arte , età , mondo , approdo , assassinio , assassino , delitto , dicembre , distinzione , inganno , liberto , macello , menzogna , nazione , nemico , popolo , protettore , rovescio , saggio , satellite , strada , tirannia , tiranno , sessoGiuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882Citazioni simili

Papa Giovanni XXIII
(1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Origine: Da Pacem in Terris.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Michael Collins (Irish leader)
(1890–1922) patriota e politico irlandese

Gianfranco Fini
(1952) politico italiano
Origine: Da Matrix http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2007/11/28/videogallery.shtml, 28 novembre 2007.