“In quel infelice esilio [in Francia a Chambery], con poca speranza del ritornare, e fra terribili strette d'ogni maniera, egli scrisse la cantica Mascheroniana, e la tragedia del Cajo Gracco. La quale tragedia è per alcuni rispetti da mettere sopra lAristodemo, specialmente per la sua grandiloquenza, e i profondi sensi, e le ricchissime imagini; se non che il fine essendo pienamente politico, ed assai lontano dalla presente condizione de' tempi, la ragione di quell'opera si può dire per noi perduta.”
Francesco Cassi
Cajo Gracco, Citazioni sull'opera
Citazioni simili

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 19

“In senso stretto, la tragedia assoluta è il modo performativo della disperazione.”
da La tragedia assoluta: p. 84
Nessuna passione spenta
Origine: La funzione del teatro, p. XIII

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

interrompendo il presidente del Togo Gnassingbè Eyadéma mentre spiegava che in Malawi 13 milioni di persone rischiavano di morire di fame
2002
Origine: Dall'intervento al vertice mondiale della FAO sulla fame nel mondo, 10 giugno 2002; citato in Concita De Gregorio, Berlusconi, una mattina per l'Africa Ma adesso via, il pranzo è servito http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/11/berlusconi-una-mattina-per-africa-ma-adesso.html, la Repubblica, 11 giugno 2002.