“Tenace più d'ogni altra nazione in Europa dei propri usi e delle proprie abitudini, la spagnuola ha messo gran parte d'amor proprio nazionale a conservare fra i suoi tradizionali divertimenti la caccia, o, come dicono, la Corrida del toro. Questa sanguinosa giostra in cui il paladino principale, il torero, non ha bisogno di possedere che una robusta massa, servita da grande agilità, per isfidare i colpi del di lui cornuto avversario, come non ha mestieri che d'occhio e di polso fermo per ucciderlo scientificamente dopo averlo estenuato; questa famosa caccia del toro è stata troppo ripetutamente descritta perché i più dei lettori non sappiano che cosa sia. Giuseppe Baretti, Florian, Merimée, Alessandro Dumas, Teofilo Gauthier ed altri diedero delle descrizioni particolareggiate e pittoresche di queste giostre, importate dai mori.”

Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 223

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“L'amor proprio è il più grande di tutti gli adulatori.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

2
Massime, Riflessioni morali

Katharina Hagena photo

“In qualche modo bisogna pur conservare le proprie lacrime.”

Il sapore dei semi di mela

William Hazlitt photo

“Quelli che fanno del proprio abito una parte principale del loro essere, non acquisiranno, in generale, più valore del proprio abito.”

William Hazlitt (1778–1830) scrittore, pittore e saggista inglese

da Political Essays, "On the Clerical Character"

Douglas Coupland photo
Giuseppe Marello photo

“Quando si deve trattare con il prossimo prendere dalla parte dove non c'è amor proprio.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Michelangelo Buonarroti photo
Gesù photo
James Connolly photo

Argomenti correlati