“Le società moderne e postmoderne sono sempre state assediate da un fondamentalismo, sia religioso che secolare, socialmente fondato. Questi moralisti vorrebbero ripulire l'immaginazione culturale dall'eros e dalla violenza; condannano l'aperta discussione di azioni e desideri trasgressivi nelle scuole e in altri luoghi pubblici; cercano di punire e a volte perfino incarcerare coloro che compiono crimini «senza vittime» sulla base del ragionamento che essi violano la coscienza morale collettiva.
L'ironia è che, senza l'immaginazione e l'identificazione sociale del male, non ci sarebbe possibilità di legame con il bene che questi moralisti sostengono così fortemente. Più che mettere a repentaglio la moralità convenzionale, la trasgressione la sottolinea e la rivitalizza. Bataille, che James Miller chiamò il «filosofo maledetto» (philosophe maudit) della vita intellettuale francese, non cessò mai di insistere su questo punto.”
cap. III, p. 184
La costruzione del male
Argomenti
vita , età , azione , base , bene , cap. , collettivo , color , colore , coscienza , crimine , desiderio , discussione , eros , filosofia , filosofo , fondamentalismo , francese , identificazione , immaginazione , intellettuale , ironia , legame , male , maledetto , morale , moralista , non-violenza , postmoderno , pubblico , punto , ragionamento , societa' , trasgressione , violenza , vittima , social , religioso , possibilità , volte , apertoJeffrey Alexander 18
sociologo statunitense 1947Citazioni simili

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 24

“La paura o la stupidità sono sempre state alla base della maggior parte delle azioni umane.”
Origine: Dalla lettera a E. Mulder, aprile 1954; Archivio Einstein 60-609.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 140
dalla Prefazione alla terza edizione
Corso di diritto naturale
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Origine: Da Tre fonti e tre parti integranti del marxismo.