“Noi viviamo e moriamo in un mondo razionale e produttivo. Noi sappiamo che la distruzione è il prezzo del progresso, così come la morte è il prezzo della vita; che rinuncia e fatica sono condizioni necessarie del piacere e della gioia; che l'attività economica deve proseguire, e che le alternative sono utopiche. Questa ideologia appartiene all'apparato stabilito della società: è un requisito del suo regolare funzionamento, fa parte della sua razionalità.”

cap. 6, p. 153
L'uomo a una dimensione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Herbert Marcuse photo
Herbert Marcuse 27
filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898–1979

Citazioni simili

Richard Nixon photo

“Come insegna la tragedia di Nkrumah, i requisiti indispensabili per il progresso sono innanzitutto la stabilità economica e la libertà di impresa.”

Richard Nixon (1913–1994) 37º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Leaders, p. 375

Herbert Marcuse photo
Thomas Mann photo

“I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

IX, I; 2002, p. 518
I Buddenbrook

Oriana Fallaci photo
Massimo Gramellini photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Mai la vita diede ai mortali qualcosa se non a prezzo di grande fatica.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 9, 59-60

Bettino Craxi photo
Leonardo Da Vinci photo

“Iddio ci vende tutti li beni per prezzo di fatica.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Argomenti correlati