“Il pensiero lo allarmò. Si voltò…e si trovò a faccia a faccia con Tìa. Sussultò. Cercò di trovare delle parole di spiegazione, perché stesse là, che non aveva fatto nulla, che non era colpa sua. Poi si accorse che non stava guardando lui, ma il crocifisso. V'era un'espressione nella sua bella pallida faccia, che egli non aveva mai vista prima e il cui significato non comprese. C'erano in essa tristezza e umiltà, ma anche gioia e orgoglio. Dopo un po' disse: "Di tutte le cose che stanno in questo castello, questa è la più preziosa."”
—
Louis de Wohl
,
libro
L'ultimo crociato
Origine: L'ultimo crociato, p. 33
Argomenti
parola-chiave , tristezza , accorso , allarme , bella , castello , crocifisso , espressione , fatto , gioia , orgoglio , parola , pensiero , prezioso , significato , spiegazione , sussulto , dopo , colpa , prima , po' , vista , nulla , umiltàLouis de Wohl 30
scrittore e astrologo ungherese 1903–1961Citazioni simili

“Di tutte le forme d'orgoglio l'umiltà è la più calcolatrice.”
Roberto Gervaso
(1937) storico, scrittore, giornalista
Il grillo parlante

Isidoro di Siviglia
(560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo
Etimologie, o Origini