“Quella notte al lido tacevamo….
Il vasto libro dell'astronomia è aperto sopra il nostro capo. Leggavi il sapiente e l'idiota, il felice e l'infelice.
Quella notte al lido tacevamo.”
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Citazioni simili

“Tienti vicino al lido… altri vadano in alto mare.”
V, 163-164

“Rotta dal vento nell'adriaco lido | Sempre è l'onda del mare, e par che pianga.”
da Antonio Foscarini, II, 5

“Tale fu Talete, fra i Sette Sapienti, portento nell'astronomia.”
Origine: Dai Silli, fr. 23 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, I, 34.
Origine: Tratto dall' intervista Sky http://video.corriere.it/show-ferrero-d-amico-ti-porto-cena-ostia-lido-ma-lei-non-studio/bd36d2da-47bd-11e4-85be-0ddddac1a56f, 29 settembre 2014.

da Il maestro e poeta della Terza Italia, in Patria e umanità, p. 380

“Una notte d'amore è un libro letto in meno.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1205.

“Portami il libro che stavo leggendo la notte scorsa.”
Voleva perdersi nelle parole, voleva svanire in altri tempi, in altri luoghi (Daenerys Targaryen) [a Irri]
2016, p. 1019
Il Portale delle Tenebre