“Senza tradizione, l’arte è un gregge di pecore senza pastore. Senza innovazione, è un cadavere.”
“Ma esisteva una potente corporazione di uomini la cui ostilità a Galileo non venne mai meno: gli aristotelici delle università. L'inerzia della mente umana e la sua resistenza all'innovazione sono ampiamente dimostrate non solo, come ci si potrebbe aspettare, dalla parte della massa ignorante – che viene facilmente influenzata una volta che se ne è colpita l'immaginazione – ma presso i professionisti dotati di interessi costituiti nella tradizione e nel monopolio del sapere. L'innovazione costituisce una duplice minaccia per le mediocrità accademiche: essa mette in pericolo la loro oracolare autorità ed evoca la profonda paura che il loro completo edificio intellettuale, laboriosamente costruito, possa crollare.”
da The sleepwalkers, Parte 5a: The parting of the Ways; [trad. propria]
Argomenti
arte , paura , ostilità , dio , uomini , accademico , completo , corporazione , edificio , immaginazione , inerzia , innovazione , intellettuale , interesse , massaia , meno , mente , minaccia , monopolio , parte , pericolo , potente , pressa , pressi , professionista , profondo , resistenza , sapere , tradizione , autorità , università , ignorante , voltaArthur Koestler 24
scrittore e filosofo ungherese 1905–1983Citazioni simili
“L'amore dell'uomo per l'innovazione non morirà mai. Ne sono convinto e ci credo appassionatamente.”
è fulminato dalla lettura di Robinson Crusoe, che gli ha regalato il retorico don Cono Canalà, e il neodeputato duca d' Oragua non è in grado di articolare motto affacciandosi al balcone davanti alla folla che lo acclama. Una sola cosa resiste, nella caduta di ogni valore e nel conflitto universale degli interessi: la passione comune per la roba, l'orgoglio di appartenere a una casta e a un clan. (Sergio Campailla)
I Viceré, Citazioni sull'opera
è fulminato dalla lettura di Robinson Crosue, che gli ha regalato il retorico don Cono Canalà, e il neodeputato duca d' Oragua non è in grado di articolare motto affacciandosi al balcone davanti alla folla che lo acclama. Una sola cosa resiste, nella caduta di ogni valore e nel conflitto universale degli interessi: la passione comune per la roba, l'orgoglio di appartenere a una casta e a un clan. (dalla prefazione a Federico De Roberto, I Viceré, BEN, 1995)
“Sono la passione e la curiosità a guidare l'innovazione.”
da La verità del ghiaccio, 2005
Origine: Da È vero, Cameron può cambiare il cinema http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/gennaio/16/vero_Cameron_puo_cambiare_cinema_ga_3_100116016.shtml, La Gazzetta dello Sport, 16 gennaio 2010.