“Occorre limitarsi a sorridere bonariamente della superstizione saldamente regnante che c'è, senza indignarsi né sforzarsi di combatterla, consci che ciò sarebbe inutile, perché la vita dell'umanità non ha mai dato altro spettacolo che questo: una ridicola superstizione dall'immensa maggioranza ravvisata con assoluta certezza e ardente intolleranza come l'evidente realtà.”

Cicute: dal diario di un filosofo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Rensi photo
Giuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Jostein Gaarder photo

“La superstizione porta sfortuna.”

Raymond Smullyan (1919–2017) matematico, filosofo e scrittore statunitense

da 5000 avanti Cristo... e altre fantasie filosofiche, 1.3.8; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault

Umberto Eco photo

“La superstizione porta sfortuna.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1465

Andrzej Sapkowski photo
Voltaire photo

“Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Baruch Spinoza photo

Argomenti correlati