“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”
“Occorre limitarsi a sorridere bonariamente della superstizione saldamente regnante che c'è, senza indignarsi né sforzarsi di combatterla, consci che ciò sarebbe inutile, perché la vita dell'umanità non ha mai dato altro spettacolo che questo: una ridicola superstizione dall'immensa maggioranza ravvisata con assoluta certezza e ardente intolleranza come l'evidente realtà.”
Cicute: dal diario di un filosofo
Argomenti
vita , assoluto , certezza , dato , intolleranza , maggioranza , regnante , ridicolo , spettacolo , superstizione , umanità , altro , realtàGiuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941Citazioni simili
“La superstizione porta sfortuna.”
da 5000 avanti Cristo... e altre fantasie filosofiche, 1.3.8; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault
“La superstizione porta sfortuna.”
citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1465
“Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre.”
Dizionario filosofico