“Religione è nient'altro che solidarietà con le forze del bene contro quelle del male. […] Se religione è nient'altro che solidarietà con le forze del bene contro queste forze del male, è la resistenza opposta a tale forze del male o l'adesione ad esse che rivela se un uomo sia religioso o no. Da ciò si scorge quale sia nella vita sociale l'atteggiamento veramente religioso. Dove manca tale atteggiamento, non v'è religione, ma chiacchiera di religione.”
Scheggie, pagine di un diario intimo
Argomenti
vita , età , religione , adesione , atteggiamento , bene , chiacchiera , male , no , opposto , resistenza , tale , uomo , social , religioso , solidarietàGiuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941Citazioni simili

Variante: Quando faccio bene mi sento bene. Quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.

“L'amore è incompatibile con l'ipocrisia. Aborrite il male, aderite con tutte le forze al bene.”
12, 9

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Che cos'è la religione e quale ne è l'essenza? (1902), in Il bastoncino verde: Scritti sul Cristianesimo, traduzione di V. Lebedev e G. Gazzeri, Servitium, Sotto il Monte, 1998, p. 90. ISBN 8881660857

I'm an atheist. I'm not neutral about religion, I'm hostile to it. I think it is a positively bad idea, not just a false one. And I mean not just organized religion, but religious belief itself.