“Sapersi in balia dell'imprevisto, sotto la mano dell'impensato, in potere del «caso»; titubanza e trepidanza circa il futuro della propria vita; paura del futuro; dubbio, timore e tremore per le proprie vicende avvenire; tali sono le caratteristiche essenziali della religiosità. Poiché le vicende avvenire, avvertite nella loro imprevedibilità e incontrollabilità, il Futuro, il Ciò Che Sarà, nella sua assoluta indipendenza da noi, è per chi non crede nel Dio delle religioni, esso stesso Dio, e, per chi vi crede, la manifestazione della potenza imperscrutabile e irresistibile di Dio.”

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Antonin Artaud photo

“Lo spazio | il tempo, | la dimensione, | il divenire, | il futuro, | l'avvenire, | l'essere, | il non essere, | l'io, | il non-io | non sono niente per me.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Per farla finita col giudizio di Dio

Daniel Pennac photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo

“Contro il caso non si può fare nulla e solo Dio può prevedere il futuro.”

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) compositore, pianista, organista e violinista austriaco

Lettere

Daniel Pennac photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mary McCarthy photo
Giovanni Amendola photo
Juan Domingo Perón photo

“L'ultimo Raboni presenta […] se stesso e le proprie parvenze come "spoglie del futuro."”

Andrea Cortellessa (1968) critico letterario italiano

L'osso senza carne della parola

Argomenti correlati