“La moglie, i miei figli, i miei amici tutti mi assediano; la mia tiranna, l'immaginazione, non mi lascia gustare né gli spettacoli della natura, né quelli dell'arte, che non mancano in questo viaggio ed in questa bella città [Lione].”
citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 36
Argomenti
arte , bella , citata , immaginazione , letteratura , moglie , natura , spettacolo , storia , tirannia , tiranno , viaggio , cittàCesare Beccaria 17
giurista, filosofo e economista italiano 1738–1794Citazioni simili

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

da Nuovo Galateo
Origine: «cose» in alcune edizioni.

Origine: Da Rome, Naples et Florence http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k69362.zoom.f23.pagination.langFR#, a cura di Henri Martineau, Paris, Le divan, 1927 vol III, p. 22, annotazione dell'8 marzo 1817
“Dove portava questo viaggio | né lungo né breve?”
| Dagli ischieti ad Ischia | la rotta era questa: | piegando verso destra, | dapprima costeggiando, | poi per il mare aperto, | in grembo alla divinità | che cambia sesso, | e le cui lodi cantano | gli amanti della salamoia | in ogni angolo della terra. (da Pozzuoli – Ischia Porto)
Sinfonia italiana

“Finché l'arte sarà il salone di bellezza della civiltà, né l'arte né la civiltà saranno al sicuro.”
Origine: Da Arte come esperienza.