“Evidentemente un conservatore è uno che vuol conservare qualche cosa. Ma pochi si accorgono che per poter conservare qualche cosa, bisogna che un individuo, una classe o un popolo siano anche in possesso di qualche cosa. Ecco un primo punto, proveniente dalla logica del termine stesso, che per avere realtà richiede la necessità di un possesso. Di qui deriva l'impossibilità di una propaganda conservatrice se non a gente che possieda qualche cosa e la senta propria.”
cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori
Argomenti
avere , bisogno , cap. , classe , conservatore , conservatorio , cosa , gente , individuo , logica , popolo , possesso , potere , primo , propaganda , punto , stesso , termine , sesso , necessità , proprio , impossibilità , realtàGiuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982Citazioni simili

“In qualche modo bisogna pur conservare le proprie lacrime.”
Il sapore dei semi di mela

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Quando dai qualche cosa al brav’uomo, dai un po’ anche a te stesso.”