“Riso è segno di piacere, pianto è segno di dolore; generalmente va cosi, ma poi, oh quanta varietà! Piangiamo anche di troppa gioia, che fa groppo al cuore; ridiamo di dolore, chi gode ad affrontarlo. E lo scetticismo ha un ridere o un piangere suoi proprj: piangono certuni, perché l'uomo spera virtù o felicità, ed è sempre (dicono) vizioso e infelice; ridono altri, dacché l'uomo pigli sul serio la vanità della vita. Il contrasto della speranza co' fatti pare o ridicolo o lacrimoso; chi sorride alla nobiltà dell'uomo com'a'vanti di nobile spiantato, e chi piange quasi a' delirj di pazzo che credasi re.”

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Augusto Conti photo
Augusto Conti 12
filosofo e pedagogista italiano 1822–1905

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Blake photo
Confucio photo
Caparezza photo
Maksim Gor'kij photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Carlo Rovelli photo
William Shakespeare photo

Argomenti correlati