Per farla finita col giudizio di Dio
“Eutochio disse: «Ancora una volta vincono gli eterni incurabili. I quali non sanno capire che i 100 000 anni della metafisica sono finiti e sono iniziati quelli della fisica: noi, Licofrone, sappiamo qual è il nostro posto!» – Levò alta la mano ossuta, con gesto grave, in un'ampia curva austera – e io il capo eretto: là, impietriti: menhir nella notte cristiana! – (Vento si intromise tosto; le nostre imbarcazioni sciaguattarono; vacuità dei rumori; una imprecazione mi fendette la bocca: fateli, i vostri paradisi: ma senza di me!! (Possano un giorno i preti cristiani subire la stessa sorte! I nostri vendicatori bevono il loro kumys nell'Imao, aspettando fiduciosi i tempi a venire!).”
– – (Cosma ovvero La montagna del nord; p. 250)
Alessandro o Della verità
Argomenti
ancora , austero , bocca , capo , cristiano , curva , eterno , fisico , gesto , giorno , imbarcazione , imprecazione , mano , metafisico , montagna , nord , notte , paradiso , posto , rumor , rumore , sorte , stesso , vendicatore , vento , grave , voltaArno Schmidt 22
scrittore e traduttore tedesco 1914–1979Citazioni simili
“Il godimento sensuale si è eretto ad assoluto, s'è posto al di là del Bene e del Male.”
Teologia della bellezza
da The Aim and Structure of Physical Theory, traduzione di Philip P. Wiener, Princeton University Press, 1991, p. 10. ISBN 069102524X
cap. 10, La strada e la brughiera, p. 60
La collina dei conigli
Variante: Quintilio guardava lontano, oltre il confine del terreno demaniale. Quattro miglia più a sud, all'orizzonte, si stagliava il profilo ondulato delle grandi colline. Sul punto più elevato, i faggi di Cottington's Clump si agitavano al vento che, lassù, tirava più robusto che in pianura fra le eriche.
«Guarda!» disse d'un tratto Quintilio. «Eccolo là, Moscardo, il posto che fa per noi. Colline alte e solitarie, dove il vento porta con sé rumori lontani e la terra è asciutta come la paglia in un granaio. Là noi dovremo abitare. Là, bisogna che andiamo.
dal live alla discoteca Alcatraz, Milano, del 18 marzo 2007