“Nel '73 con i primi guadagni mi comprai una Lancia Fulvia Montecarlo da rally, ma non ci dormivo la notte per la paura di aver fatto il passo troppo lungo. E la rivendetti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
paura , fatto , guadagno , lancio , notte , passo , rally , lungo
Pietro Mennea photo
Pietro Mennea 44
atleta e politico italiano 1952–2013

Citazioni simili

Isoroku Yamamoto photo

“Temo che tutto ciò che abbiamo fatto sia aver svegliato un gigante che dormiva e averlo riempito di una terribile determinazione.”

Isoroku Yamamoto (1884–1943) ammiraglio giapponese

Attribuite
Origine: Affermazione fatta dopo l'attacco su Pearl Harbor come riportato dal film Tora! Tora! Tora!: questa è la citazione più celebre attribuita a Yamamoto. Benché questo sia un pensiero che ben riassume il suo sentimento, non è mai stata trovata una fonte autorevole per questa frase. William Safire scrisse che non ci sono prove documentate a supporto di questa citazione. Safire's Political Dictionary, pagina 666. http://books.google.com/books?id=c4UoX6-Sv1AC&pg=PA666

Cesare Pavese photo
Adriano Celentano photo

“[Sul suicidio di Mario Monicelli] Io non credo che l'abbia fatto per stanchezza, io credo che l'abbia fatto per paura. […] Però non bisogna aver paura. Non bisogna aver paura perché… perché se abbiamo paura in tanti poi la paura passa. L'importante è aver paura in compagnia.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Helena Blavatsky photo
Yoshitoshi ABe photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lewis Carroll photo
Fabrizio De André photo
Paolo Mantegazza photo

“Non vi pentirete mai di aver aspettato, potreste pentirvi cento volte di aver fatto troppo presto.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Il bene ed il male

Argomenti correlati