“Oggi la Francia mette orrore a chi la conosce e paura a chi l'ama. Leggete la Nouvelle Babylone di Pelletan, uno dei pochi che osino con affetto pari all'ardire infiggere lo specillo nelle piaghe della sua patria e che l'amino davvero castigandola.”
Origine: Arte e politica, p. 275
Citazioni simili

“Se uno loda un altro si mette alla pari con lui.”

da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]

“Ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quello che tu se'.”
cap. XVIII
Variante: Ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono quello che tu se

“Chi ama la patria è fedele nel più profondo dell'anima.”
da Archibald Douglas

“La patria è ciò che si conosce e si capisce.”
da Perché trascuriamo l'agricoltura?, Carta, n.° 11, 21-22 marzo 2002